News
15 Febbraio 2023

Al via il piano strategico di Simest 2023 – 2025

Le risorse impegnate passeranno dagli attuali 1,7 miliardi a 6,8 miliardi nel 2025

I vertici di Simest hanno presentato il piano strategico 2023 – 2025 “Impatto d’impresa. Sì, un patto per la crescita”, i cui pilastri sono: crescita sostenibile e di qualità, digitalizzazione ed efficienza operativa, valorizzazione delle persone e cultura aziendale, impatto sul territorio e esg. Nel triennio Simest intende rafforzare la propria mission con un incremento delle risorse impegnate dagli attuali 1,7 miliardi a 6,8 miliardi nel 2025, per un impegno complessivo nel triennio di 18,5 miliardi, +20% rispetto al triennio precedente. Il piano prevede una crescita qualitativa dei prestiti partecipativi, con focus su investimenti con impatto sul territorio oltre che semplificazioni nel rapporto con le imprese partner al fine di ridurre i tempi di finalizzazione delle operazioni. Inoltre, attraverso il recente accordo sottoscritto con Cdp Venture Capital, il Fondo di Venture Capital, gestito da Simest in convenzione con il Maeci, supporterà con 200 milioni anche i processi di internazionalizzazione delle startup e pmi innovative. Simest, dal 2020 al 2022, ha mobilitato più di 15 miliardi di euro di risorse e supportato oltre 16mila aziende. Come scrive Il Sole 24ore, il piano sarà segnato da un potenziamento degli strumenti targati Simest: da un nuovo e ulteriore impulso ai finanziamenti a valere sul Fondo 394 (con una particolare attenzione ai temi chiave della sostenibilità, della digitalizzazione e del supporto alle filiere produttive), ma anche con misure mirate verso mercati strategici, a un potenziamento degli investimenti partecipativi, passando per un'estensione delle misure di sostegno all'export credit.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits