AIFI è l’Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt nata per sviluppare, coordinare e rappresentare, in sede istituzionale, i soggetti attivi sul mercato italiano.
L’Ufficio Studi e Ricerche raccoglie, analizza ed elabora dati e statistiche sul mercato italiano del private equity, venture capital e private debt, seguendo una metodologia condivisa a livello europeo e analisi specifiche su temi rilevanti per il mercato.
L’ufficio Tax & Legal e Affari Istituzionali svolge un’attività di confronto con le istituzioni, gli organi di vigilanza e gli associati su normative e regolamentazioni rilevanti per il comparto degli investimenti alternativi a livello italiano e internazionale.
AIFI organizza momenti di incontro e confronto tra i propri associati e più in generale con la comunità finanziaria e imprenditoriale, a livello italiano e internazionale.
L’Associazione cura periodicamente o con cadenza annuale temi che riguardano il settore del private capital, ritenuti meritevoli di un approfondimento tecnico.
La comunicazione svolta da AIFI vuole essere di supporto a tutte le attività associative che vengono realizzate verso i differenti stakeholders, siano essi interni o esterni ad AIFI.
AIFI Ricerca e Formazione Srl (AIFI R&F Srl) ha per oggetto la fornitura di servizi di consulenza, ricerca e di formazione in campo economico, giuridico e finanziario.
Se non sei ancora associato clicca qui
Questo contenuto è solo per gli associati. Per visualizzare, effettuare l’accesso o iscriversi ad AIFI
I comunicati AIFI sono visibili e scaricabili in questa pagina.
Assenti nei primi sei mesi dell’anno i mega deal
Oltre 300 le operazioni finaliste in queste due decadi
Lo strumento, se strutturato come un fondo di fondi, può supportare il private capital negli investimenti in economia reale
È stato presentato oggi l’aggiornamento trimestrale a marzo 2023 del Rapporto di ricerca Venture Capital Monitor – VeMTM sulle operazioni di venture capital in Italia
Serve ora un fondo di fondi che incentivi le attività dedicate al mid market
AIFI ha presentato, in collaborazione con Deloitte, i dati di mercato del private debt nel 2022. La metodologia utilizzata nella raccolta dei dati è uniformata a quella per il settore del private equity, che è in linea con quella internazionale.
Il private capital spinge e accelera il processo di internazionalizzazione delle imprese. Di questo si è parlato nel Convegno annuale AIFI tenutosi presso la sede di Assolombarda e con il contributo di KPMG.
Sono stati presentati i risultati dell’analisi condotta da AIFI, in collaborazione con PwC Italia – Deals, sul mercato italiano del capitale di rischio
Il ruolo di CDP Venture Capital è stata la leva per la crescita del venture capital