AIFI è l’Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt nata per sviluppare, coordinare e rappresentare, in sede istituzionale, i soggetti attivi sul mercato italiano.
L’Ufficio Studi e Ricerche raccoglie, analizza ed elabora dati e statistiche sul mercato italiano del private equity, venture capital e private debt, seguendo una metodologia condivisa a livello europeo e analisi specifiche su temi rilevanti per il mercato.
L’ufficio Tax & Legal e Affari Istituzionali svolge un’attività di confronto con le istituzioni, gli organi di vigilanza e gli associati su normative e regolamentazioni rilevanti per il comparto degli investimenti alternativi a livello italiano e internazionale.
AIFI organizza momenti di incontro e confronto tra i propri associati e più in generale con la comunità finanziaria e imprenditoriale, a livello italiano e internazionale.
L’Associazione cura periodicamente o con cadenza annuale temi che riguardano il settore del private capital, ritenuti meritevoli di un approfondimento tecnico.
La comunicazione svolta da AIFI vuole essere di supporto a tutte le attività associative che vengono realizzate verso i differenti stakeholders, siano essi interni o esterni ad AIFI.
AIFI Ricerca e Formazione Srl (AIFI R&F Srl) ha per oggetto la fornitura di servizi di consulenza, ricerca e di formazione in campo economico, giuridico e finanziario.
Se non sei ancora associato clicca qui
Questo contenuto è solo per gli associati. Per visualizzare, effettuare l’accesso o iscriversi ad AIFI
I comunicati AIFI sono visibili e scaricabili in questa pagina.
È stato presentato oggi il Rapporto di ricerca 2024 del Venture Capital Monitor – VeM sulle operazioni di venture capital nel mercato italiano.
Si rischia un rallentamento delle attività di M&A e cross border, importanti per il private equity e per il sistema economico del Paese
Vincono: Azimut Libera Impresa, BC Partners, Bluegem Capital Partners, CDP Venture Capital, Eurizon Capital Real Asset, Fondo Italiano d'Investimento, Friulia, Quadrivio Group, SICI, Tikehau Capital
AIFI, insieme al main partner Intesa Sanpaolo, con il supporto di EY e con la partecipazione di Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, SDA Bocconi e Borsa Italiana, promuove la ventunesima edizione del Premio Claudio Dematté Private Equity of the Year®.
La Legge Capitali al centro del dialogo italo - britannico
AIFI ha presentato, in collaborazione con CDP e Deloitte, i dati di mercato del private debt nel primo semestre dell’anno
Sono stati presentati oggi i dati sul mercato italiano del private equity e venture capital nel primo semestre del 2024; i risultati dell’analisi condotta da AIFI, in collaborazione con PwC Italia.
Il presidente Innocenzo Cipolletta a capo della Tax&Legal
Innocenzo Cipolletta confermato presidente dell’Associazione