A pochi giorni dall'annuncio della nuova identità, Argea ha siglato un accordo per l’acquisizione dell’azienda vitivinicola abruzzese Cantina Zaccagnini. L’operazione si inserisce nel più ampio progetto di consolidamento nel settore vinicolo nato sotto la regia di Clessidra e la visione di Botter e Mondodelvino, che con Argea hanno l’ambizione di creare un acceleratore che possa portare il vino italiano nel mondo. Il fondatore Marcello Zaccagnini reinvestirà nel progetto. L'ingresso di Cantina Zaccagnini permette ad Argea di rafforzare il suo posizionamento in Abruzzo e nel mercato statunitense. Fondata nel 1978 da Marcello Zaccagnini come realtà a conduzione familiare, Cantina Zaccagnini è cresciuta negli anni fino a diventare un punto di riferimento in Abruzzo, esportando i vini prodotti in questa regione in tutto il mondo. Caratterizzata da una distribuzione multicanale, la casa vinicola è conosciuta per il marchio Tralcetto. L’azienda possiede due cantine di produzione e uno stabilimento logistico e di confezionamento, 60 ettari di vigneti di proprietà e oltre 150 ettari in conduzione ed è presente in 45 nazioni. Il gruppo ha chiuso il 2021 con un fatturato di circa 27 milioni, l'80% del quale derivante dall'export.