Infrastrutture
27 Giugno 2024

Azimut si prepara al bis nei fondi infrastrutturali esg

L'avvio è previsto per la seconda metà dell'anno

Azimut sta per lanciare il secondo strumento di Ipc-Infrastrutture per la Crescita- Esg, strumento gestito da Azimut Libera Impresa Come confermato a Mf da Andrea Cornetti, amministratore delegato real estate e Infrastrutture, la società sta studiando un nuovo fondo di private equity che, basato sull'esperienza acquisita nel mondo degli investimenti infrastrutturali, si concentrerà in particolare sulla transizione energetica, sul digitale e sulla cura delle persone. Il fondo guarderà a potenziali investimenti in tutte le regioni d'Italia. L'avvio è previsto per la seconda parte dell'anno e l'obiettivo di raccolta è intorno a 500 milioni di euro. Azimut ha chiuso la raccolta del primo strumento Ipc-Infrastrutture per la Crescita- Esg da poco. Il fundraising è arrivato a 755 milioni di euro grazie all’adesione di 26 tra assicurazioni, casse previdenziali e fondi pensione (Fonte, Fondo Energia, Cassa Forense e Poste Vita). Il veicolo guarda in particolare a infrastrutture sociali, come centri diagnostici, strutture mediche, scuole e società di formazione ma anche a digitale e mobilità sostenibile. Gli investimenti già realizzati dal primo Ipc sono 25, tra cui Fibreconnect (società che si occupa di fibra ottica ceduta da Macquarie Asset), Project Unitirreno, che sta realizzando il cavo sottomarino in fibra ottica che collegherà la Sicilia alla Liguria, Fastway (colonnine elettriche), la nuova sede dall'Accademia del Costume e della Moda a Roma e le Terme di Milano. il fondo ha un obiettivo di investimento netto fissato al 7%, rivisto al rialzo dall’iniziale 6,1%.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits