Continua il corteggiamento per Forno d’Asolo, società trevigiana da 109 milioni l’anno produttrice di dolciumi congelati per la prima colazione. Oltre a Triton Partners, BC Partners e Towerbook Capital, davanti ora ci sarebbe Charterhouse, fondo inglese che ha già investito in Nuova Castelli di Reggio Emilia. Al lavoro per 21 Investimenti ci sono gli advisor Mediobanca e Rothschild. Venderanno anche Quadrivio e Neip Tre.