Private equity
15 Marzo 2023

Il contributo di Patrimonio Rilancio al nuovo fondo di Equor

Lo strumento gestito da Cdp coinveste in un fondo da 200 milioni

Patrimonio Rilancio, iniziativa ministeriale nata per sostenere le società in temporaneo squilibrio finanziario ma con prospettive di ripresa, è alle prese con una nuova operazione, scrive Mf. Lo strumento sarebbe prossimo alla sottoscrizione del primo fondo di Equor, società di gestione nata a giugno 2021 dalla volontà di sette professionisti del settore imprese occupati a lungo nel private equity e nel rilancio di aziende. Come scrive il quotidiano, il veicolo avrà una capienza complessiva di 200 milioni e Patrimonio Rilancio, come prevede il suo regolamento, potrà fornire fino al 49%. Il fondo si rivolgerà a imprese che si trovano in un momento di difficoltà e hanno bisogno di nuovo equity con un aumento di capitale ma che hanno buone prospettive di redditività futura. Per lo strumento, creato nel 2020 dal ministero dell'Economia e gestito da Cdp, l’operazione con Equor segue altre simili siglate con altre società di gestione come Illimity e Dea Capital Alternative Funds (il Flexible Capital Fund). Nuove sottoscrizioni di quote di fondi sarebbero già in dirittura d'arrivo, sempre per andare in soccorso a piccole medie imprese.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits