Private equity
29 Novembre 2022

L'apporto di Stirling Square nella crescita di Itelyum

Il gruppo si occupa di rifiuti industriali e oggi conta 26 società

Quotidiano Nazonale, QN, dedica un approfondimento a Itelyum, gruppo che ha sede in provincia di Lodi e che da più di 50 anni si occupa della valorizzazione dei rifiuti industriali in ottica di economia circolare. Oggi il gruppo, controllato da Stirling Square Capital Partners e il cui nome è nato nel 2019, è composto da 26 società, 27 siti operativi e conta su due grandi impianti di rigenerazione di oli lubrificanti e un'unità che si occupa della purificazione dei solventi. Questa struttura permette di servire più di 35mila clienti in 60 paesi e gestire 1,8 milioni di tonnellate di rifiuti speciali all'anno. I ricavi si attestano sui 500 milioni. Il gruppo è cresciuto con una serie di acquisizioni. La prima risale al 2012 quando un fondo di private equity acquisì l'azienda Viscolube, che si occupava della rigenerazione di lubrificanti esausti. Dal 2014 sono state chiuse altre 30 operazioni e una delle ultime è stata l’acquisizione di Ecologica Tredi. L’azienda al momento è impegnata sul fronte digitale e il reparto ricerca e sviluppo è al lavoro per creare dei gemelli digitali degli impianti con cui implementare processi produttivi nuovi, senza dovere fare esperimenti nel mondo reale con un risparmio di tempo e denaro. Dal punto di vista ambientale il gruppo l'anno scorso ha emesso un sustainability-linked bond basato su due impegni vincolanti: aumentare del 25% rispetto al 2020 le emissioni evitate grazie ai prodotti venduti entro il 2025 e aumentare del 25% i rifiuti inviati a destinazioni circolari entro il 2025. Una mission di Itelyum è inoltre coinvolgere i giovani nella propria attività e in collaborazione con il Miur, ha realizzato Obiettivo Sostenibilità Scuole, un percorso per avvicinare gli studenti all'economia circolare.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits