La holding toscana Lapi Group tramite Lapi Gelatine ha acquisito l'azienda spagnola Juncà Gelatines. L'acquisizione è stata conseguita in partnership con Disproinvest (holding che controlla il distributore internazionale di materie prime Disproquima attivo nel mercato delle scienze della vita), e grazie al cofinanziamento di Mps Capital Services, la corporate e investment bank del Gruppo Montepaschi. Il fabbisogno finanziario dell’operazione è stato completato dall’apporto della proprietà Lapi Group e dall’ingresso nella compagine sociale di Lapi Gelatine di Sici (Sviluppo Imprese Centro Italia) che, tramite il Fondo Rilancio e Sviluppo, ha sottoscritto un aumento di capitale. Per la prima volta il gruppo si è aperto a un capitale esterno che porterà alla creazione di un polo europeo della gelatina. Lapi Gelatine è un'azienda fondata nel 1966 a Empoli, in Toscana, che produce gelatine e peptidi di collagene per l'industria farmaceutica e alimentare. Con un fatturato di circa 30 milioni di euro e una distribuzione attiva in 52 paesi nel mondo, la realtà industriale ha aumentato il proprio fatturato di oltre il 30% negli ultimi cinque anni. La realtà spagnola di cui assume il controllo e la gestione, Juncà Gelatines, è un'azienda fondata nel 1947 a Girona che produce gelatina e idrolizzati di collagene. Ha un fatturato di oltre 30 milioni di euro e una capacità produttiva di circa 5,500 tonnellate di prodotto l'anno.