News
26 Aprile 2022

Musk prepara un'opa ostile per Twitter

L'imprenditore sovvenzionerà l’operazione attraverso una miscela di prestiti bancari e investimenti personali

Elon Musk ha trovato i fondi per finanziare la scalata su Twitter, dal valore di 46,5 miliardi di dollari. L'imprenditore ha delineato una formula di debt ed equity financing in cui 25,5 miliardi di dollari sarebbero garantiti in prestito da Morgan Stanley e altre banche (Bank of America, Barclays, Societé Generale, Bnp Paribas, Mufg, Mizuho Bank) e 21 miliardi di dollari li fornirebbe personalmente. I prestiti, per circa la metà, 12,5 miliardi, sono garantiti da titoli Tesla che rappresentano la cassaforte della fortuna di Musk. Secondo alcuni osservatori, scrive Il Sole24Ore, le cifre mobilitate appaiono troppo basse e resta immaginabile l’ingresso in campo di fondi di private equity o buyout, da Apollo Global a Thoma Bravo. Nelle scorse settimane, Musk ha offerto 54,20 dollari ad azione, ovvero circa 43 miliardi di dollari, per l'acquisto di Twitter. La società non aveva risposto ufficialmente ma aveva studiato una "poison pill" per bloccare l'operazione. Questa prevede che gli azionisti possano acquistare azioni aggiuntive a un prezzo di favore nel momento in cui qualcuno acquisisce (o prova ad acquisire) il controllo di più del 15% del pacchetto azionario. Il consiglio di amministrazione di Twitter stavolta potrebbe prendere in considerazione l'offerta. Come scrive Agi, sotto la pressione degli azionisti, ha avviato le trattative con Elon Musk il quale ha incontrato gli azionisti di Twitter negli ultimi giorni, cercando sostegno per la sua proposta. Molti di questi avrebbero esortato la società a non lasciarsi sfuggire l'opportunità di un accordo. Il cda di Twitter, riferiscono le stesse fonti, ha quindi deciso di impegnarsi per raccogliere più informazioni sulla sua capacità di completare l'operazione, e cercare di ottenere termini migliori.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits