Nastartup è tra i primi cinque acceleratori di business nel mondo, nella classifica stilata da Ubi Global, ente svedese che si occupa da 10 anni di mappare e misurare lo stato di salute di più di oltre 1,200 acceleratori e incubatori nel mondo. La classifica tiene conto di parametri quali il numero di startup supportate negli anni, gli investimenti che hanno saputo generare e anche l’impatto sociale delle attività promosse e viene stilata ogni quattro anni. Anche l’edizione del 2019 ha visto Nastartup tra i progetti di protagonisti, nella top 3 dei programmi per startup Top Challenger Europa. Questo nuovo riconoscimento mette a confronto Nastartup, acceleratore noprofit di network e comunicazione nato nove anni fa a Napoli, con player al di fuori del contesto europeo. La realtà è stata premiata insieme a due acceleratori canadesi (Accelerator Center e York Entrepreneurship Development Institute), alla spagnola Aceleradora MentorDay e allo Eit Health Accelerator. Tra i progetti italiani si è distinto anche l’incubatore imprese innovative del Politecnico di Torino I3p nella categoria Top Challenger. Nastartup negli ultimi cinque anni ha promosso 50 startup (di cui il 20% operanti nella social innovation), che hanno ricevuto il supporto della community, tra cui i consigli di 30 mentor.