Nb Aurora, nell’ambito del progetto di raccolta di nuove risorse finanziarie per i futuri investimenti, sta esaminando la possibile cessione fino al 49,9% del portafoglio, detenuto attraverso Nb Aurora Holdings e Mic Co-Investment Fund, a un costituendo fondo di tipo chiuso denominato Nb Aurora Co-Investment Fund II. Nb Aifm, società di gestione di Nb Aurora e del costituendo fondo, ha già ricevuto manifestazioni di interesse per circa 160 milioni di euro, e sta proseguendo nella raccolta di ulteriori manifestazioni di interesse da parte di investitori istituzionali e hnwi (high net-worth individuals). Il target di raccolta complessivo, che rappresenta la condizione necessaria al perfezionamento dell’operazione, è pari a 160 milioni di euro. Tale target, sulla base delle manifestazioni di interesse ricevute, è ritenuto da Nb Aurora raggiungibile. L’operazione ha una valenza strategica per la società, poiché permetterà di raccogliere risorse finanziarie che verranno impiegate per continuare a sostenere i progetti di pmi e permetterà anche la realizzazione di una plusvalenza lorda stimata compresa tra il 15% ed il 25% del prezzo incassato da destinare alla distribuzione di un dividendo (sulla base del nav del portafoglio al 31 marzo 2023). La cessione di una minoranza del portafoglio avverrà a un prezzo pari all’ultimo nav disponibile del portafoglio, eventualmente integrato del costo di acquisto relativo alle due acquisizioni successive alla data di riferimento del nav e non comprese nello stesso. La congruità del prezzo è supportata dalla fairness opinion di PwC. Gli attuali azionisti di Nb Aurora, congiuntamente ai nuovi investitori, avranno la possibilità di sottoscrivere quote del costituendo fondo.