Il fondo britannico Blackwood Fashion Investments ha rilevato la maggioranza di Parah, brand lombardo di intimo e beachwear. La società inglese ha preso il controllo del marchio da Parahsol a partire dalla collezione primavera/estate 2024. Attualmente Blackwood ha fatto sua la gestione di Parah mentre l’acquisizione effettiva arriverà tra 12-24 mesi. Il fondo prende il controllo con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo internazionale. Il piano infatti prevede un focus strategico sui nuovi mercati, accanto al consolidamento delle storiche aree di Italia e Francia. Come spiega a Fashionnetwork il senior group executive Leonardo Cantagalli (che è subentrato alla guida dell’azienda al posto di Franco Ambrosio, che aveva acquisito il brand nel 2019 con Parahsol), l’espansione farà leva sull’Asia. L’obiettivo è portare la label, nata negli anni 50, a 40 milioni di fatturato in cinque anni con l’apertura nel prossimo quinquennio di 100 negozi in franchising (di cui dieci in Italia, in modo da affiancare un network wholesale di 200 selezionati multimarca). Il piano partirà a marzo 2024 con un’apertura a Dubai, per proseguire con un flagship a Milano nel 2025 e un altro a Parigi nel 2026. Il bacino Medio Oriente e Nordafrica, India, Cina e il Sudest Asiatico, i paesi del Baltico e l'area Cis sono il target principale della strategia monocanale focalizzata sul sell out delle collezioni. Il fatturato 2023 del marchio, derivante dalla precedente gestione, ammonta a cinque milioni di euro ma Parah punta a raggiungere gli otto milioni nel fiscal year 2024.