Clubdeal Digital, ecosistema interamente digitale al servizio degli investimenti in private assets, e Bcode, startup e spin off del Polimi specializzata nella tecnologia blockchain e nella digitalizzazione degli asset finanziari, hanno avviato una partnership strategica che mira a creare un’infrastruttura tecnologica basata su blockchain e che agevolerà l'emissione, la negoziazione e la scritturazione di strumenti finanziari tokenizzati, in armonia con il nuovo quadro regolamentare creato dal decreto Fintech. La nuova legge getta le basi per la nascita di un nuovo mercato strutturato, in quanto regola la tokenizzazione degli asset aziendali (es. azioni, obbligazioni ed altri titoli debito), grazie all’utilizzo della tecnologia blockchain. Ciò andrà a beneficio sia degli investitori nei private asset sia delle imprese italiane interessate ad attrarre capitali per finanziare i loro progetti di crescita. Infatti, i primi (business angel e investitori professionali in generale) potranno diversificare i loro investimenti in economia reale beneficiando della maggiore trasparenza, sicurezza e tracciabilità offerta dalla tecnologia blockchain. Le imprese, invece, avranno la possibilità di raccogliere capitali in modo più veloce e semplice. I vantaggi della tecnologia blockchain ricadranno positivamente anche sulla negoziazione degli asset aziendali, che saranno più facilmente liquidabili.