Studi e approfondimenti
13 Novembre 2023

Pubblicati i dati di Europe Invest sul mercato del private capital

Scende del 60% la raccolta a 32,9 miliardi di euro

Secondo i dati pubblicati da Invest Europe, l’associazione europea del private capital, l’attività di raccolta nel primo semestre del 2023 sul mercato è stata pari a 32,9 miliardi di euro, con una diminuzione del 60% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (81,3 miliardi di euro nel primo semestre del 2022); la raccolta è stata operata da 370 fondi (-24% rispetto all’anno precedente). La raccolta per buyout nel primo semestre del 2023 ha raggiunto i 18,8 miliardi di euro, in calo del 65% rispetto ai 53 miliardi di euro registrati nello stesso periodo del 2022, i fondi per la crescita hanno raccolto 4,7 miliardi di euro nella prima metà del 2023 (-58% rispetto alla prima metà dell’anno precedente) e il venture capital ha raccolto 6,8 miliardi di euro, il 48% in meno rispetto al 2022 (13,2).

Anche gli investimenti hanno registrato un significativo decremento, passando da 69,4 miliardi di euro nel primo semestre del 2022 a 32 miliardi di euro nel 2023 (-54%), mentre il numero delle società investite (3.524) è diminuito del 30% rispetto all’anno precedente (5.029 nel 2022). Gli investimenti di venture capital, pari a 5,8 miliardi di euro, sono diminuiti del 49% rispetto agli 11,3 miliardi di euro registrati nello stesso periodo del 2022, con un decremento del 28% nel numero delle società, (2.231), gli investimenti di expansion hanno raggiunto i 6 miliardi di euro nel primo semestre del 2023 con una decrescita del 66% rispetto all’anno precedente e un calo del 35% nel numero delle società (784), e gli investimenti di buyout hanno raggiunto i 19,8 miliardi di euro nella prima metà del 2023, con un calo del 50% rispetto allo stesso periodo del 2022, più una diminuzione del 30% nel numero delle società (509).

Per quanto riguarda le dismissioni, infine, l’ammontare al costo disinvestito risulta in significativa diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (9,3 miliardi, -42% rispetto ai 16,1 miliardi di euro nel 2022). Lo stesso accade anche per il numero delle imprese disinvestite (-28% rispetto al 2022), che si attestano a un valore complessivo pari a 1.215. La modalità di disinvestimento preferita in termini di ammontare è stata il trade sale, che ha rappresentato il 71% del totale.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits