Riello Investimenti e il Gruppo Sella hanno sottoscritto un minibond emesso da Ars Tech del valore di 10 milioni di euro per supportare lo sviluppo del proprio piano industriale, con un focus particolare sull’efficienza energetica e l’economia circolare. Ars Tech è un’azienda abruzzese di tecnologie avanzate di produzione in componentistica in materiali compositi in fibra di carbonio per il settore del motorsport e vetture hypercar e supercar. Sella, attraverso la propria divisione di corporate & investment banking, ha assistito l’azienda in qualità di arranger dell’operazione e advisor finanziario esclusivo dell’emittente. Riello Investimenti Partners ha agito come anchor investor. Sette dei dieci milioni di euro dell’emissione sono stati infatti sottoscritti dalla sgr attraverso il secondo fondo di Private Debt, Impresa Italia II. Due milioni sono stati sottoscritti da Banca Sella e un milione da Sella Sgr. Obiettivo dell’emissione obbligazionaria, della durata di sette anni, è incrementare il livello di efficienza, capacità, sostenibilità e profittabilità della produzione, migliorando al contempo le performance dei prodotti realizzati ed ampliando il portafoglio clienti. Particolari risorse saranno destinate al progetto New Green Deal, che punta al miglioramento ed efficientamento dell’apparato produttivo dell’azienda con lo sviluppo di specifiche materie prime più funzionali ai propri processi di trasformazione rafforzando la produzione total in house, nonché l’introduzione di un processo di recupero della materia prima nell’ottica di una transizione verso prodotti sempre più sostenibili.