Accenture, attiva nei servizi professionali alle aziende, ha firmato un accordo per l’acquisizione di Intellera Consulting, operatore nel mercato nazionale della consulenza dedicata all’innovazione della pubblica amministrazione. Fondata nel 2021 e sostenuta dal fondo Gyrus Capital e dal management dell’azienda, Intellera supporta la pa attraverso competenze verticali in ambito dati e ai, processi di trasformazione digitale, strategica e organizzativa, agevolando l’utilizzo di fondi Ue, come il Pnrr. Con un team multidisciplinare di oltre 1,400 professionisti che operano nelle sedi di Roma e Milano, Intellera Consulting affianca anche le organizzazioni sanitarie del Paese verso l’adozione di sistemi più sostenibili, agili e inclusivi. Come scrive Il Corriere, per Accenture, attiva in 120 Paesi, si tratta del terzo accordo in pochi mesi, avendo inglobato Ammagamma, Customer Management It e Sirfinpa per espandersi nello stesso settore. L'operazione è soggetta alle approvazioni previste dalla legge e dovrebbe concludersi nei prossimi mesi. Nell’ambito dell’operazione, Equita ha agito come advisor del venditore. L’acquisizione da parte di Accenture, ricostruisce Carlo Festa sul Sole 24ore, arriva a conclusione di un processo dove erano in corsa altri competitor, in particolar modo finanziari. Nelle scorse settimane era infatti riuscito a ottenere un'esclusiva a trattare l'operazione il fondo di private equity francese Seven2. La discesa in campo della multinazionale Accenture, anche sulla base di un'offerta che secondo le indiscrezioni sarebbe elevata, ha però cambiato lo scenario.