Forever Bambù, società agricola specializzata nella piantumazione del bambù gigante a uso industriale, ha lanciato un nuovo aumento di capitale da cinque milioni di euro da raccogliere tramite una campagna di equity crowdfunding su Opstart. La campagna inizierà a metà novembre e il primo round terminerà il 15 dicembre, o comunque ad esaurimento delle quote disponibili, e darà vita a Forever Bambù 29, la settima startup innovativa del gruppo. Forever Bambù, nata nel 2014, raccoglie 28 società agricole, fra cui sei startup e oltre 1,350 Soci. Ha circa 20 milioni di euro di capitale, di cui 14,7 raccolti con precedenti raccolte in crowdfunding. I cinque milioni della neonata Forever Bambù 29 verranno utilizzati per il completamento di una piantumazione a Castiglione della Pescaia (Grosseto), in parte messo a dimora con le ultime due raccolte. Il progetto di Forever Bambù per il sito è creare il più grande bambuseto d’Italia da 103 ettari. Al momento quelli realizzati sono 43 e gli ulteriori 60 verranno completati nel 2022. Il gruppo sta inoltre lavorando con i suoi advisor alla fusione di tutte le società all'interno della Forever Bambù Maxi, srl che vedrà la luce nei primi mesi del 2022. Questa verrà poi trasformata in Forever Bambù spa, la prima società per azioni dedicata alla coltivazione del bambù gigante e al carbon offset. L'azienda infatti oltre a coltivare piante offre anche certificati verdi alle aziende che con le loro attività invece emettono CO2 inquinando. La fusione precederà, nel 2022, la quotazione in Borsa sul mercato Euronext Growth Milan, ex Aim.