Si conclude il riassetto di De Nora, gruppo italiano che opera nella progettazione, produzione e fornitura di tecnologie elettrochimiche e per il trattamento delle acque. Come riferisce Carlo Festa sul Sole24ORE Snam ha firmato un accordo con i fondi gestiti da Blackstone Tactical Opportunities per acquistare una quota strategica di circa il 33% di Industrie De Nora. La multinazionale italiana effettuerà l'acquisto con fondi propri e l'operazione avviene sulla base di un enterprise value del 100% di De Nora di circa 1,2 miliardi. Quando nel 2017 il fondo americano acquisì la partecipazione il valore della società era di circa 900 milioni di euro. Su De Nora era in corso un'asta da alcuni mesi a cui avevano partecipato anche Towerbrook, fondi pensione e fondi sovrani. Alla fine però ha avuto la meglio un gruppo strategico. De Nora, controllata da Federico De Nora, genera ricavi per oltre 500 milioni l'anno (60% negli elettrodi, 40% nel trattamento acque), con un ebitda atteso a circa 90 milioni nel 2020.