Sta per essere definita la scelta dell'advisor finanziario a cui il private equity Cvc Capital Partners affiderà un incarico esplorativo per studiare le opzioni di valorizzazione del gruppo farmaceutico Genetic. Secondo indiscrezioni riportate da Carlo Festa sul Sole 24 ore, tra le possibilità è presa in considerazione anche la cessione. Il dossier sarebbe già entrato nel radar di alcuni grandi fondi di private equity internazionali e di multinazionali estere del settore farmaceutico. Genetic è un'azienda con sede in provincia di Salerno, specializzata nello sviluppo e nella fornitura di prodotti nelle aree terapeutiche respiratoria, oftalmica e oncologica. Vanta un fatturato di circa 120 milioni di euro con un ebitda di circa 50 milioni di euro ed è presente indirettamente in più di 30 Paesi europei ed anche al di fuori dell'Unione europea. Gli investimenti in ricerca e sviluppo del gruppo superano attualmente il 3% del fatturato. La società è stata costituita oltre 20 anni fa, nel 2000, e ha velocemente acquisito quote di mercato nel suo settore di competenza. Cvc ha fatto il proprio ingresso nel 2020 affiancando nell'azionariato il fondatore, ovvero l'imprenditore Rocco Pavese con la holding Oxford Pharma Holding. All'epoca la transazione era avvenuta sulla base di una valutazione di circa 300 milioni di euro e Cvc aveva battuto la concorrenza di gruppi finanziari esteri come Kkr e il fondo spagnolo Proa Capital.