Industrie De Nora, gruppo dell'elettrochimica e attivo nella filiera dell'idrogeno verde, si dirige a Piazza Affari. La società ha annunciato l'intenzione di quotare le proprie azioni ordinarie su Euronext Milan. È previsto che il flottante richiesto ai fini della quotazione sia realizzato attraverso un collocamento di azioni rivolto esclusivamente a investitori istituzionali qualificati in Italia e all'estero. L'offerta sarà un'opvs e quindi composta da nuove azioni rivenienti da aumento di capitale e titoli messi in vendita dalla famiglia De Nora e da Snam. La quotazione dovrebbe avvenire entro la fine del mese di giugno. I fondi ricavati dall'aumento di capitale saranno utilizzati per sostenere l'attuazione degli obiettivi strategici fissati dal business plan 2022-2025. De Nora valuterà inoltre opportunità di crescita per linee esterne. Secondo MF, l'aumento di capitale dovrebbe attestarsi intorno ai 250 milioni, mentre il resto del collocamento sarà frutto della cessione delle quote da parte dei soci: la famiglia De Nora (che detiene attualmente il 64% delle azioni) e Snam (36%) che comunque manterranno una presenza significativa nell'azionariato. L'entità esatta della vendita dipenderà dal flottante e dalla valutazione riconosciuta alla società. Sotto il primo profilo, è previsto che sul mercato finisca una quota del capitale superiore al 25%, requisito minimo di Borsa. La capitalizzazione iniziale dovrebbe invece sfiorare i cinque miliardi di euro. Snam è entrato in De Nora l'anno scorso prendendo il posto di Blackstone Tactical Opportunities. L'operazione venne condotta sulla base di un enterprise value del 100% di 1,2 miliardi di euro. L'ipotesi della quotazione era già stata presa in considerazione nel 2016 prima dell'ingresso di Blackstone.