News
18 Ottobre 2024

Due operazioni in rampa di lancio per il fondo Linfa di Riello

La sgr lancia un osservatorio sulla transizione tecnologica dell’agroalimentare

Il fondo Linfa di Riello Investimenti, che vede il Fei come anchor investor con un impegno di 34 milioni, punta a raccogliere complessivamente 100 milioni di euro con un irr del 20% e l’adesione da parte di fondi pensione, assicurazioni o casse (tra cui, probabilmente Enpaia, la cassa del settore agricolo). Lo riferisce Mf. Riello ha avviato Linfa, specializzato nell’agrifoodtech, a maggio. L’impact fund intende supportare soluzioni imprenditoriali che coniugano importanti potenzialità di crescita con un contributo concreto alla mitigazione del cambiamento climatico, all’utilizzo sostenibile delle risorse, alla prevenzione o riduzione dell’inquinamento e alla promozione della transizione verso un’economia circolare. Gli investimenti sostengono la crescita e lo sviluppo di pmi del settore agroalimentare in fase late stage e growth e con prodotti e/o servizi innovativi. Tra le operazioni in cantiere, due saranno chiuse entro la fine dell’anno. Riello di recente ha organizzato con Federalimentare e il centro di ricerca Luiss X.Ite il convegno dal titolo “Federalimentare guarda al futuro. La transizione tecnologica dell’agroalimentare Made in Italy” sempre sul tema della transizione tecnologica dell’agroalimentare made in Italy. In occasione di tale evento è stato annunciato l’avvio di un Osservatorio sulla transizione tecnologica dell’agroalimentare. L’iniziativa ha come obiettivo quello di creare un legame virtuoso tra imprese ed ecosistema delle startup, al fine di stimolare crescita dell’innovazione e scala economica della nuova imprenditorialità tecnologica. Il tutto col fine ultimo di accelerare l’adozione di nuove tecnologie e sviluppare un ecosistema che sostenga lo sforzo innovativo che tutte le imprese italiane stanno affrontando.

https://aifi.it/it/private-capital-today/riello-investimenti-avvia-il-fondo-linfa

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits