Equita Capital Sgr e Cordusio Sim hanno lanciato “Equita Smart Capital – Eltif”, il fondo di private equity focalizzato su Pmi italiane e conforme a quanto previsto dal regime dei Pir alternativi, che prevedono particolari benefici fiscali per i sottoscrittori.
Il fondo si avvarrà delle competenze del gruppo Equita e della capacità di Cordusio Sim di offrire ai propri clienti soluzioni innovative a supporto del sistema Italia. Inoltre, beneficierà del regime fiscale esentasse sui dividendi, capital gain e successioni, e del credito d’imposta pari al 20% delle eventuali minusvalenze realizzate sugli importi sottoscritti nel 2021.
Equita Smart Capital – Eltif adotterà una strategia di investimento paziente e flessibile, a beneficio dei ritorni degli investitori ed investirà prevalentemente in Pmi private, nonché in aziende quotande o quotate con una capitalizzazione di mercato inferiore ai 500 milioni di euro.
La strategia di investimento prevede che una quota tra il 60 e il 70% delle disponibilità del fondo sia investita in società non quotate italiane di piccole e medie dimensioni (private equity), tra il 20 e il 35% in titoli azionari quotati (public equity) e il restante 5-10% in titoli obbligazionari liquidi (public debt).
La durata complessiva prevista è di otto anni, con un periodo di investimento di quattro anni. Il ritorno obiettivo in termini di IRR è stimato tra il 12 e il 14% lordo annuo, con un target di raccolta fissato in 140 milioni di euro massimo.
Il fondo, sottoscrivibile sia da investitori al dettaglio con un adeguato profilo finanziario che da investitori professionali, sarà disponibile anche sulla piattaforma Allfunds Bank. L’investimento minimo previsto è di 10 mila euro. Equita e il team di gestione investiranno nel fondo per garantire l’allineamento degli interessi.