M&A
26 Ottobre 2022

Florence aggrega altre due realtà manifatturiere

Il polo produttivo del fashion investe nei maglifici Leonello Spagnol ed Erika

Nuovo passo del gruppo Florence nella costruzione del suo polo produttivo made in Italy per i brand del lusso, da Kering a Lvmh e Armani. Come scrive Il Corriere della Sera, la società partecipata da Vam, Fii e da Italmobiliare (hanno il 65%) aggregheranno i maglifici veneti Leonello Spagnol ed Erika. La famiglia Spagnol e i soci di Erika (la famiglia Descrovi e il Gruppo Him), analogamente alle altre famiglie di imprenditori che hanno già aderito al progetto di Florence, acquisiscono una quota di minoranza del gruppo, partecipato con il 35% circa dai precedenti proprietari delle aziende fin qui acquisite (19 in tutto). Leonello Spagnol è nato a Valdobbiadene nel 1949 e ha raggiunto un fatturato 2021 di 26,5 milioni di euro, con circa 130mila capi all'anno prodotti in due stabilimenti. Maglificio Erika, fondato a Gazzo Veronese nel 1985, produce 130mila capi all'anno per marchi mondiali del lusso e nel 2021 ha realizzato un fatturato di quasi 30 milioni. Recentemente Florence ha anche annunciato l’ingresso delle prime due aziende attive nel settore calzaturiero, Calzaturificio Lorenza e Calzaturificio Novarese, e in Officina Ciemmeci, azienda specializzata nelle lavorazioni di pelle e tessuto.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits