Infrastrutture
12 Luglio 2022

Gip studia il futuro di Italo

Secondo le banche d'affari nel 2023 il fondo potrebbe valutare una exit

Il fondo infrastrutturale Global Infrastrutture Partners studia il futuro di Ntv, la società che gestisce i treni ad alta velocità di Italo. L'ingresso nell'azionariato della società risale al 2018. Come scrive Carlo Festa sul Sole 24ore, le banche d'affari ritengono che nel 2023 Gip potrebbe decidere di cominciare a valutare un'exit dall'azienda. I conti del gruppo stanno ricominciando a migliorare dopo gli ultimi anni problematici per via della pandemia. Il 2020 si era chiuso con un utile di 31,9 milioni di euro rispetto ai 151,4 del 2019. Ora è atteso il nuovo piano strategico.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits