La scaleup italiana della sicurezza stradale Safety21 ha avviato un’operazione da 29 milioni di euro finalizzata alla crescita del gruppo tramite un piano di acquisizioni di aziende nazionali e internazionali. Il primo passo della realizzazione di questo piano è stata l’acquisizione il mese scorso del 100% del capitale di Multiservizi, srl che include nel proprio perimetro il ramo operativo di Tecnotraffico e che gestisce in outsourcing le sanzioni al Codice della strada a veicoli stranieri e relativo recupero dei crediti. L'operazione poi prevede un aumento di capitale di 14 milioni di euro interamente sottoscritto dall’attuale compagine sociale e da un finanziamento senior da 15 milioni di euro ottenuto da un pool di banche formato da Ubi Banca (capofila) e Banco Bpm. Per un totale di 29 milioni di euro di nuove risorse interamente destinate all’acquisizione di società target, anche all'estero, già identificate. In questa articolata operazione il gruppo è stato assistito da Orrick. Safety21 è una società italiana di servizi tecnologici fondata nel 2011 che offre agli enti pubblici e alle forze di polizia piattaforme avanzate e servizi di outsourcing per il miglioramento degli standard della sicurezza stradale. È partecipata da Gianluca Longo, founder e ceo del gruppo, dal fondo d’investimento Hat Sicaf, dal professional investor Laurent Asscher e dal family office dell’imprenditore Germano Fanelli. Safety21 comprende nel suo perimetro le società ServiceNet21, A21 Riscossioni, Consel e, appunto dal mese scorso, Multiservizi.