Secondo quanto risulta a Milano Finanza fra i primi ad aver sondato il terreno per la possibile vendita di Ntv ci sarebbero Eqt e Blackrock. Entrambi i fondi di recente hanno segnalato la volontà di dedicare maggiore attenzione alle infrastrutture e Blackrock ha anche appena annunciato il lancio di una strategia di investimento dedicata alle infrastrutture sostenibili. Nei prossimi mesi Global Infrastrutture Partners, il fondo attualmente proprietario della maggioranza di Ntv, dovrebbe avviare il processo di vendita dell'operatore dell'alta velocità e per questo motivo starebbe cercando i consulenti per gestirla. Gip ha rilevato il controllo di Italo nel 2018 per quasi 2,4 miliardi di euro, debito incluso. Oggi detiene il 72,6% del capitale attraverso un veicolo lussemburghese. Il secondo azionista invece è Allianz con l'11,2% infine nel capitale figurano alcuni investitori iniziali come Luca Cordero di Montezemolo, Flavio Cattaneo, Giovanni Punzo, Isabella Seragnoli e Alberto Bombassei. Sotto la guida del fondo newyorkese Italo ha aumentato utili e ricavi. Il suo giro di affari e le prospettive di crescita giustificano l'aspettativa di realizzare un'exit significativa. La società infatti sarebbe valutata circa cinque miliardi di euro, compreso il debito.