I-Rfk Next ha di recente chiuso un aumento di capitale, con il fondo Azimut Alicrowd III come anchor investor. Con i proventi raccolti la holding di partecipazioni industriali, fondata da Paolo Pescetto e Antonello Carlucci, ha perfezionato per mezzo della controllata Martech l’acquisizione del 100% del capitale di Nuzo, realtà operante nel digital marketing, fondata da Cristian Iobbi e Michele Mangerini che hanno reinvestito nel capitale sociale della società con una quota del 20% ciascuno. L’operazione rientra nella strategia di I-Rfk Next che punta a investire in pmi innovative ad alta redditività e in fase di crescita e consolidamento (growth capital), per incrementarne il valore attraverso crescita interna ed m&a. Fondato nel 2022 dagli imprenditori Michele Mangerini (Up&Up) e Cristian Iobbi (Wib), il gruppo Nuzo è composto da sei agenzie di comunicazione: Up&Up, marketing and communication; WiB, digital
marketing per l’ecommerce; Bizen, marketing e vendite b2b; A-Channel, servizi per la vendita su marketplace; Blab, branding e comunicazione; Memo, meeting ed eventi. Le sedi operative del gruppo sono in Lombardia (Brescia), Veneto (Padova) e Marche (Porto San Giorgio, Fermo). Nel 2023 Nuzo ha superato i 6,5 milioni di fatturato. L’operazione è stata finanziata da Banco Bpm, che ha agito in qualità di banca agente e banca finanziatrice iniziale.