Industry 4.0 Fund, tramite una operazione di lbo, rileva la maggioranza di Ska. Il veicolo di private equity di Quadrivio Group, che investe nell’innovazione tecnologica e nella transizione digitale delle pmi, realizza così il suo sesto investimento e arriva in tre anni a quota 70% del capitale investito. Fondata nel 1954 in provincia di Vicenza, Ska (link) è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di impianti per l’avicoltura. L’azienda produce attrezzature e habitat per impianti a terra destinati ad allevamenti avicoli e a sua volta detiene il controllo di Meneghin, realtà specializzata nella produzione di attrezzature destinate agli allevamenti cunicoli. L’imprenditore Dino Pozzato ha reinvestito nell’azienda, con una quota del 35%, affiancando il fondo. L’azienda intende investire ulteriori risorse nell’innovazione tecnologica, contribuendo alla creazione di impianti 4.0 destinati alla realizzazione di allevamenti avicoli sostenibili. Intesa Sanpaolo (divisione Imi Corporate & Investment Banking) ha agito in qualità di sole lender con un finanziamento strutturato e esg linked. Sia Ska sia Meneghin producono ed esportano i rispettivi prodotti a livello internazionale e attualmente oltre il 50 % dei ricavi sono realizzati all’estero. Le due aziende insieme chiudono l’esercizio 2021 con un fatturato complessivo di 32 milioni di euro.