Il presidente dell’Inter Steven Zhang, dopo i 275 milioni di prestito ottenuti da Oaktree, sta pensando a rifinanziare il bond da 375 milioni di euro emesso nel 2017 e in scadenza nel 2022, di cui circa 100 milioni farebbero capo alla stessa Oaktree.
L’idea, scrive Carlo Festa sul Sole 24 Ore, sarebbe quella di avere un rifinanziamento per una cifra leggermente maggiore, vicina a 400 milioni di euro. L’advisor incaricato sarebbe Rothschild, e il rating del bond è stato confermato a “BB-“ da Fitch Ratings, che ne ha confermato l’outlook negativo nonostante la rimozione da Rating Watch Negative.
Il fondo statunitense, in caso di inadempienza di Suning, potrebbe escutere le garanzie sull’Inter e diventare il nuovo proprietario del club: per evitare questa ipotesi il colosso cinese starebbe sondando in modo riservato potenziali acquirenti o nuovi partner di minoranza per l’Inter, che ha ancora LionRock Capital nella propria compagine azionaria.
La scorsa primavera Zhang aveva cercato acquirenti, come ad esempio Bc Partners, ma senza chiudere l’operazione in quanto la valutazione da un miliardo di euro era stata giudicata eccessiva. Secondo alcune indiscrezioni, in caso di nuove trattative le richieste ora potrebbero scendere.