Novità per il rapper Jay-Z da poco diventato, secondo Forbes, il primo rapper miliardario della storia grazie ai suoi investimenti in ambito discografico, immobiliare e tecnologico, ma non solo. L'ultimo investimento del musicista-imprenditore, attraverso la sua società Marcy Venture Partners, è in Partake Foods, azienda che produce biscotti senza allergeni. Il round da un milione è stato guidato dalla Marcy di Jay-Z ma vede la partecipazione anche di altre aziende come The Factory Backstage Capital, SoFi Ventures e Chuck Muth, il chief growth officer di Beyond Meat. La founder di Partake Foods è Denise Woodard, ex direttore vendite di Coca-Cola per gli Stati Uniti. Woodard avviò la sua impresa nel 2016 dopo che alla figlia diagnosticarono una serie di allergie alimentari. Per partire la donna raccolse più di 30mila dollari su Kickstarter. Ora con i nuovi fondi la Partake Foods assumerà personale e farà crescere il marchio. Jay-Z, all'anagrafe Shawn Corey Carter, è ufficialmente il primo rapper miliardario, incoronato pochi giorni fa dalla rivista Forbes che ha stimato il patrimonio personale del rapper in un miliardo di dollari grazie a musica, proprietà immobiliari e investimenti, anche in arte. Forbes ha letteralmente fatto i conti in tasca al rapper: Per iniziare il suo catalogo musicale ha un valore di circa 75 milioni di dollari, a cui si aggiunge la linea di streetwear del 2007 da 204 milioni. Non mancano le attività da venture capitalist: è proprietario di Aspiro, una compagnia svedese che possiede il servizio di musica in streaming Tidal; le sue quote in Uber e la collezione d'arte sono entrambe valutate 70 milioni di dollari e da amante del buon bere il rapper ha invesito nei marchi di liquori come Armand de Brignac e il cognac d'Usse. Infine le proprietà immobiliari e la liquidità hanno secondo Forbes un valore totale complessivo di 270 milioni.