News
20 Luglio 2023

Kyip Capital crea la holding Plena Education

Il gruppo conta 4,200 studenti iscritti per un fatturato di 24 milioni di euro

Nasce il terzo gruppo privato italiano nell’education in ambito fine arts. K-Now, rilevato nel luglio 2022 dal fondo di growth buy-out Kyip Capital, ha infatti creato la holding Plena Education. Nuovo ceo è stato nominato Alessandro Montel. A oggi il gruppo, che conta 4,200 studenti iscritti per un fatturato di 24 milioni di euro, si compone di sei realtà attive nel campo delle belle arti (Rufa, Rome University of Fine Arts), del design (Spd, Scuola Politecnica di Design, a Milano e Made Program a Siracusa), della moda (Ferrari Fashion School a Milano), della musica (Saint Louis School of Music a Roma) e della mediazione linguistica (Gruppo Ciels, con sedi a Padova, Brescia e Bologna). Il fatturato del gruppo, secondo il business plan recentemente approvato, scrive Carlo Festa sul Sole 24ore, è previsto a 30 milioni di euro nel giro di un paio di anni.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits