L Catterton ha ricapitalizzato Etro per 15 milioni di euro. L’intervento di rafforzamento patrimoniale da parte del socio è finalizzato al finanziamento degli investimenti del gruppo e si inserisce all’interno del complessivo progetto di rilancio della maison iniziato a dicembre 2021. Il fondo L Catterton poco più di due anni ha acquisito il 60% dell’etichetta attraverso il veicolo Sl 11 (titolare di tutti i 24 milioni di azioni di tipo A), mentre il rimanente 40% è nelle mani della famiglia Etro, oggi alla seconda generazione, attraverso la società Gefin (con in mano tutti i 16 milioni di azioni di tipo B). La ricapitalizzazione è stata ottenuta mediante l’emissione di 2,5 milioni di nuovi titoli con sovrapprezzo di 4,97 euro cadauno. Etro ha chiuso il 2022 con un fatturato pari a 277 milioni di euro, in crescita del 17% rispetto al 2021, tornando in utile operativo per la prima volta dopo il Covid. Secondo il quotidiano, se la famiglia Etro non dovesse versare entro fine anno la sua quota per la ricapitalizzazione (o tutta o in parte), se ne farà carico il fondo.