Private equity
1 Febbraio 2022

La chiamata di Chiara Ferragni ai fondi

Sul piatto fino al 66% della società che detiene i diritti di sfruttamento del suo marchio

Chiara Ferragni è alla ricerca di un fondo di growth capital per la sua srl, Fenice. L’obiettivo è quello di trovare un gruppo finanziario che possa fornire risorse per lo sviluppo in modo consistente a una società che, scrive Carlo Festa sul Sole24Ore, ha ancora numeri da startup: un fatturato da 1,19 milioni ma perdite per 3,4 milioni. I dati del 2021 dovrebbero però essere migliori: con cinque milioni di fatturato e 1,5 milioni di ebitda. In vendita sarebbe stato messo fino al 66% di Fenice, titolare dei diritti di sfruttamento del marchio della influencer, con governance però favorevole alla stessa Ferragni. La realtà inoltre punta a trasformarsi oltre il business delle licenze e punta all’estero. La banca incaricata di seguire il processo è Bnp Paribas, che si sta occupando di fare una lista di potenziali acquirenti e nei prossimi giorni potrebbe cominciare a inviare i teaser agli investitori individuati. Fenice fa capo per circa il 40% ad Alchimia di Paolo Barletta, per il 32,5% alla stessa Chiara Ferragni e per le quote restanti (27,5%) alle famiglie Morgese e Barindelli. In questo assetto, secondo le prime indiscrezioni, il maggior candidato all'uscita sembra essere Alchimia.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits