Private equity
15 Aprile 2024

La cosmetica piace ai private equity

I fondi puntano sui brand di nicchia

La cosmetica è uno dei nuovi segmenti di investimento di punta del private equity. Sia gli investitori corporate sia quelli finanziari hanno buone ragioni per guardare al mondo del beauty, spiega Gemma D'Auria, senior partner McKinsey, a Mff. Il settore continua a confermarsi attrattivo grazie a una capacità di resilienza e a solidi margini; ha un fatturato di 394 miliardi di euro ed è destinato ad aumentare del 6% annuo. L'ebitda del settore si aggira in media tra il 15% e il 25% e, secondo le stime di McKinsey, entro il 2027 le vendite al dettaglio del beauty a livello globale raggiungeranno i 580 miliardi di dollari. i fondi di investimento stanno quindi puntando sui brand emergenti e di nicchia. Su questa scia, L Catterton ha lanciato Elevate beauty, un fondo sviluppato all'interno del suo Growth fund dedicato agli investimenti in startup del mondo beauty. Elevate beauty, che attualmente vanta investimenti in Dibs beauty, Eighth day e in Irene Forte skincare. Il quotidiano conclude dicendo che cura della pelle, profumi esclusivi e prodotti per capelli rappresentano da un lato le possibilità di ampliamento dei portafogli dei brand, dall'altro sono gli stessi segmenti verso cui verteranno i maggiori investimenti nei prossimi cinque anni.

 

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits