Nei giorni scorsi la Lega Serie A ha ricevuto un'informativa sulle offerte dei fondi e delle banche per entrare nel business della Serie A. Dopo averla ascoltata, i club hanno preso tempo per esaminare la documentazione e si riaggiorneranno nell'assemblea programmata il 31 marzo, scrivono Carlo Festa e Andrea Biondi sul Sole 24ore. Le proposte sono nove, di cui due arrivate negli ultimi giorni e variano da puro finanziamento fino ad equity per diversificare anche in forme ibride. Le offerte sono quelle di Jp Morgan, Barclays, Citi, Goldman Sachs, Apollo, Searchlight e della cordata formata da Carlyle, Apax e Three Hills Capital Partners. I presidenti dei club sarebbero più propensi a optare per una forma di maxi-finanziamento (nelle proposte è indicata una cifra attorno a 1,3 miliardi) più che per una forma ibrida con equity. D’altra parte la strada del solo equity, venne già tentata due anni fa senza successo. Una parte di club inoltre sta maturando la consapevolezza di avere come alleato un partner istituzionale. Il 31 marzo i club potrebbero anche scegliere un advisor finanziario per valutare le offerte giunte dagli investitori. In pole position ci sarebbe Lazard.