Studi e approfondimenti
15 Aprile 2024

La storia di un campione: GreenGo

Il racconto della settimana è a cura di Thibault Vanpeene, Director del team Eiffel Essentiel

GreenGo è uno sviluppatore italiano di progetti agrivoltaici e fotovoltaici su larga scala e parchi eolici. Fondata nel 2018 da professionisti di alto profilo e guidata da Giuseppe Mastropieri, GreenGo è un promotore specializzato in progetti di energia rinnovabile che opera in Italia, compresi impianti fotovoltaici su larga scala (sopra cave, zone industriali o terreni agricoli), parchi eolici, progetti di stoccaggio BESS (Battery Energy Storage Systems) autonomi e progetti solari galleggianti. La società è stata creata come società sorella di REA Srl ("Reliable Energy Advisors ") e REM Srl ("Reliable Energy Management "). REA è una nota società di consulenza tecnica che fornisce servizi di consulenza tecnica e commerciale/ingegneristica per progetti di energie rinnovabili, infrastrutture o idrici a clienti come società di servizi pubblici, banche e fondi di investimento in Italia, soprattutto per scopi di due diligence. Il team ha costruito una vasta e solida rete di controparti di primo livello nel settore dell'energia rinnovabile attraverso REA. Pertanto, GreenGo beneficia della vasta conoscenza e dell'esperienza di REA.

GreenGo ha sviluppato e costruito con successo un team di circa 40 professionisti nel settore dell'energia rinnovabile per gestire una pipeline di progetti di oltre 1,7 GW, di cui un equivalente di 210 MW è già stato approvato. GreenGo sta sviluppando progetti di energia rinnovabile in tutta Italia ed è attualmente attiva in 9 regioni. Come risultato della determinazione di GreenGo e della partnership con Eiffel Essentiel, la società ha sviluppato un piano aziendale per diventare un produttore indipendente di energia (IPP – Independent Power Producer), con un primo lotto di 40 MW da installare entro la fine del 2024.

Nell'aprile 2021, contatti locali hanno presentato Eiffel Investment Group a GreenGo, una società di sviluppo di energie rinnovabili con sede a Bologna. GreenGo stava cercando di (i) raccogliere fondi per finanziare i costi di sviluppo della sua crescente pipeline e (ii) attirare un azionista di riferimento di minoranza.

Eiffel ha visto un'opportunità nel fiorente mercato delle energie rinnovabili in Italia e ha stretto una partnership con GreenGo. Il nostro fondo di private equity focalizzato sulla transizione energetica, Eiffel Essentiel, ha inizialmente investito 7 milioni di euro in GreenGo nel marzo 2022, reinvestendo fino a 15 milioni di euro nell'estate del 2023 (per un totale fino a 22 milioni di euro).

La nostra decisione di investimento si è basata sui seguenti fattori:

  1. Il mercato delle energie rinnovabili in Italia ha un forte potenziale di crescita, date le dimensioni dell'economia del paese e la sua base industriale (seconda in Europa), l'attuale mix energetico e la geografia;
  2. Un team locale esperto capace di navigare le complessità del mercato;
  3. La loro eccellente reputazione e track record;
  4. Una consistente pipeline di progetti di impianti fotovoltaici su larga scala, parchi eolici terrestri e batterie;
  5. Un network consolidato cruciale per lo sviluppo dei progetti e la capacità di manovrare cambiamenti normativi.

L'investimento mira ad aiutare GreenGo ad accelerare il suo sviluppo, rafforzare il suo bilancio e consentirle di perseguire opportunità di crescita e creazione di valore nel mercato italiano delle energie rinnovabili. Vediamo solide prospettive di crescita per GreenGo all'interno di un mercato italiano fiorente delle energie rinnovabili. Date le recenti evoluzioni normative, continuiamo a vedere sostanziali opportunità per ulteriori sviluppi nelle tecnologie core di GreenGo (impianti fotovoltaici e eolici onshore) e in attività e asset più precoci, come i sistemi di stoccaggio dell'energia (BESS). La pipeline di progetti di GreenGo è continuata a crescere da 1,2 GW quando Eiffel Essentiel ha investito per la prima volta a oltre 1,7 GW in marzo 2024, e da Eiffel, guardiamo da vicino la crescita e opportunità future per GreenGo.

Eiffel Investment Group, sostenuto dal gruppo Impala fondato dall'imprenditore Jacques Veyrat, è un asset manager con oltre 6 miliardi di euro di asset under management (al 31/12/2024 - commitments inclusi). La sua base di investitori comprende grandi investitori istituzionali come compagnie di assicurazioni, mutue assicurative, fondi pensione, banche, family office, investitori pubblici e investitori retail tramite canali di distribuzione intermediati. L'esperienza del gruppo spazia su vari settori, tra cui transizione energetica, scienze della vita, agroalimentare e tecnologie digitali.

Eiffel Investment Group gestisce quattro strategie di investimento principali: debito privato, private equity, infrastrutture per la transizione energetica e azioni e bond quotati, con un forte focus sul finanziamento di società e asset allineati ai principi sostenibili. Con un team di circa 100 professionisti in Francia (Parigi), Benelux (Amsterdam), Stati Uniti (New York) e Emirati Arabi Uniti (Abu Dhabi), il gruppo mira non solo a fornire solide performance finanziarie ma anche a creare impatti sociali ed ambientali positivi.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits