Permira rileva la quota di maggioranza di Reformation, marchio americano di moda sostenibile. La transazione avverrà tramite una società veicolo. I termini finanziari dell'accordo, che dovrebbe chiudersi nel terzo trimestre del 2019, non sono stati comunicati. Il marchio è stato fondato a Los Angeles nel 2009 da Yael Aflalo, modella diventata imprenditrice, e fin da subito si è specializzato nel fast fashion in ottica sostenibile. Da quattro anni è 100% carbon neutral e ha investito nella tracciabilità e nella trasparenza della sua filiera. I ricavi previsti per il 2019 ammontano a 150 milioni di dollari (circa 133 milioni di euro). Il marchio ha una rete di 14 punti vendita negli negli Stati Uniti, un accordo di distribuzione con Selfridges nel regno Unito (e aprirà un secondo punto vendita in ottobre) ma la maggior parte del fatturato arriva dall’ecommerce. Secondo un comunicato stampa, Permira aiuterà Reformation a realizzare i suoi piani di crescita, espandere la strategia di ecommerce e la sua presenza sia a livello nazionale che internazionale, oltre a lanciare nuove categorie di prodotti mantenendo la sua dedizione alla sostenibilità. Permira nel settore moda ha già ha investito in Valentino e Hugo Boss, ha una partecipazione in Dr Martens e ora è in corsa per l'abbigliamento sportivo di Dainese