News
4 Marzo 2022

Le multinazionali si schierano contro la Russia

In risposta dell'attacco in Ucraina, Apple e altre società hanno sospeso la vendita dei loro prodotti nel Paese guidato da Putin

Un crescente numero di imprese multinazionali nel giro di pochi giorni sta interrompendo i propri legami economici con il mercato russo. L'ultima in ordine di tempo è Apple che ha sospeso la vendita di tutti i suoi prodotti in Russia; disabilitato il funzionamento di alcuni servizi come Apple Pay e rimosso le applicazioni Rt News e Sputnik News (siti d’informazione vicini al governo di Putin) dagli app store nei paesi fuori dalla Russia. Inoltre l'azienda ha dichiarato che sospenderà alcune funzioni di Apple Maps anche in Ucraina, come misura precauzionale per la sicurezza. Sul fronte dei media, dopo Meta e TikTok, anche Youtube ha annunciato di aver bloccato i canali russi Sputnik e Russia Today in Ue e nel Regno Unito e Twitter sta pensando di eliminare i loro account dalla piattaforma. Visa e Mastercard hanno deciso di chiudere i circuiti in Russia, lasciando così scoperta la rete dei pagamenti elettronici nel Paese. Spotify ha annunciato la chiusura a tempo indeterminato dei suoi uffici in Russia. Roman Abramovich invece ha messo in vendita la squadra del Chelsea Fc. Il miliardario russo ha precisato che non chiederà indietro alcun prestito da rimborsare ma la vendita non avverrà in tempi accelerati, seguirà il giusto processo, come è stato scritto sul sito della squadra. I proventi andranno a favore delle vittime della guerra in Ucraina. Verrà infatti creata una fondazione di beneficenza a cui verrà donato il ricavo della vendita e che si occuperà dei bisogni urgenti e immediati e del sostegno per il lavoro di recupero di lungo termine del Paese.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits