Secondo l’Osservatorio Family Office, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con il Centro di Family Business Management della Libera Università di Bolzano, dal 2016 a oggi i gestori di patrimoni italiani hanno registrato 94 investimenti, di cui 67 con un valore noto per un totale di 532 milioni. Gli investimenti hanno toccato imprese dell’information technology, portali, piattaforme, ma anche aziende di servizi finanziari nate tra 2011 e 2021 tra la Lombardia e il Veneto, scrive Il Corriere della Sera. Due terzi dei family office ha aumentato dal 2020 al 2021 il peso del private equity nella propria asset allocation e tutti hanno dichiarato di volerlo fare crescere nei prossimi cinque anni. Il fenomeno dei family office ha visto un notevole incremento dal 2000 a oggi, segnala sempre l’osservatorio: circa 140 dei 214 attualmente censiti (di cui sette operanti all’estero) sono stati fondati negli ultimi 20 anni. Una grande maggioranza, pari al 59%, ha sede in Lombardia.