News
30 Settembre 2022

Lvmh Métiers d'Art acquisisce Heng Long Italy e Robans

Investimenti in due rinomate manifatture italiane

Lvmh Métiers d'Art si rafforza in Europa. La divisione, che riunisce i fornitori del gruppo francese del lusso specializzati in materie prime d’eccezione, ha annunciato due investimenti in rinomate manifatture italiane: in dettaglio, ha acquisito la conceria di pelli esotiche Heng Long Italy, ex Ally Project, ed è entrata nel capitale del produttore di abbigliamento in pelle di alta gamma Robans. Con sede in provincia di Pistoia, Heng Long Italy è una azienda fondata nel 2013 e è partner europeo della Heng Long Tannery con sede a Singapore, specialista nell’abbronzatura delle pelli di coccodrillo, acquisita da Lvmh nel 2011. Con questa operazione, il gruppo di Singapore delegherà al suo partner italiano tutto ciò che riguarda lo sviluppo creativo nelle pelli esotiche. Con sede in Toscana, Robans (ex Roban's Produzione) è stata fondata nel 1989. L’azienda è specializzata soprattutto nella produzione di abbigliamento in pelle e tessuto. La divisione Lvmh Métiers d'Art è nata nel 2015 e si basa su una vasta rete di know-how, costruita negli ultimi dieci anni a partire dall'acquisizione della conceria Heng Long nel 2011, seguita da quella di Tanneries Roux nel 2012, una delle ultime concerie francesi specializzate nella concia delle pelli di vitello. La filiera si è poi sviluppata con partecipazioni nella conceria spagnola Riba Guixà, riferimento nella concia delle pelli di agnello entrefino, poi nella conceria italiana Masoni, specializzata nella concia di pelli di vitello. Lvmh Métiers d'Art ha anche investito nella produzione di componenti metalliche, con una partecipazione nel produttore italiano Renato Menegatti e in Gbjm, un centro di innovazione taiwanese per il metallo. Infine, per quanto riguarda la seta, ha creato partnership a tutti i livelli della filiera e creato in Francia il laboratorio di stampa Twinpix.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits