La piattaforma per investimenti in equity crowdfunding Mamacrowd ha raggiunto i 100 milioni di euro di raccolta totale e più di 100mila utenti registrati. La raccolta media nei primi otto mesi dell'anno è cresciuta del 63% rispetto allo stesso periodo del 2020, mentre il numero di investimenti ha superato quota 18mila. Una spinta alla crescita è arrivata dalla collaborazione con Azimut, con cui Mamacrowd ha messo a punto Alicrowd, eltif di venture capital che utilizza anche il portale per ricercare aziende in cui investire, grazie alla campagna Mama Fund & Crowd. A oggi sono state selezionate 13 startup. Tra i settori dove Mamacrowd ha registrato un'accelerazione c'è il real estate e i servizi di intermediazione a esso collegati. L'ambito è stato toccato per la prima volta dalla piattaforma nel 2020 con la campagna G311 (con una raccolta di oltre 2,7 milioni) e ha visto buoni risultati con il recente crowdfunding di Homepal che ha raccolto 2,4 milioni. Altri settori che nell'ultimo anno stanno dimostrando un grande potenziale sono: sostenibilità, medicale; ecommerce e agroalimentare. Come scrive Italia Oggi, Mamacrowd copre circa il 37% del mercato dell'equity crowdfunding, che in Italia nel 2021 ha raggiunto un valore di 104,69 milioni di euro. L'obiettivo di Mamacrowd ora è diversificare i settori di provenienza delle startup, ampliare ulteriormente il network di investitori e in generale continuare a diffondere la cultura dell'equity crowdfunding in Italia.