Private equity
11 Aprile 2022

Mandarin diventa Mindful Capital Partner

Il rebranding nasce dal cambio di strategia

Mandarin Capital Partners, il gestore di fondi di private equity nato nel 2007 da un’idea di Alberto Forchielli, ha cambiato il proprio nome in Mindful Capital Partners. La nuova denominazione rispecchia l’approccio di investimento che caratterizza l’attività del management team, impegnato nel supportare lo sviluppo delle aziende mid-cap italiane ed europee con forte vocazione internazionale. La scelta si pone in continuità con i propositi definiti con la fondazione di Mandarin Capital Partners. L’obiettivo dichiarato del primo fondo Mcp era quello di investire in aziende italiane che avessero una strategia di sviluppo orientata al mercato cinese. Poi è emerso che la caratteristica comune delle aziende investite fosse, in realtà, la propensione alla crescita internazionale e alle esportazioni. Il mercato cinese giocava un ruolo, ma in molti casi non prioritario. Una delle prime azioni dopo la fondazione di Mandarin fu l’inserimento all’interno del team di un membro di lingua cinese e l’apertura di un ufficio a Shanghai ma dal 2013 il team si è ulteriormente allargato con l’inserimento di professionisti di lingua tedesca e l’estensione del focus ai paesi dell’area Dach (Germania, Svizzera, Austria). In aggiunta, la frequente presenza di uno dei fondatori negli Stati Uniti, ha permesso di offrire alle compagnie in portafoglio un supporto anche in quella geografia. La scelta del nuovo nome, Mindful, è ispirata all’accortezza delle scelte di investimento e alla crescente attenzione ai temi esg. Come scrive Carlo Festa sul Sole24ore il gruppo ha appena completato la raccolta del terzo fondo da 227 milioni, con cui ha già fatto otto investimenti. Il primo veicolo, lanciato nel 2007, ne aveva completati dieci, tutti ceduti, con le ultime cessioni completate nel 2016. Mcp II, partito a fine 2013, ha fatto otto investimenti per sei dei quali c’è già stata l’exit. Gli ultimi due verranno ceduti nei prossimi mesi. Nel prossimo futuro inoltre inizieranno le prime riflessioni per il lancio di un nuovo veicolo d'investimento. 

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits