News
19 Ottobre 2022

Msc fa la corte a Italo

Intanto Eqt, Apg, Allianz, Gic, Brookfield e Blackrock sono tra i gruppi interessati

Più di un pretendente si è fatto avanti con Global Infrastructure Partners da quando si è saputo dell’ipotesi di cessione di Ntv, la società di servizi ferroviari proprietaria dei treni Italo. Come scrive Carlo Festa sul Sole24ore, nelle ultime settimane sarebbero infatti arrivate varie manifestazioni d’interesse non sollecitate da alcuni operatori infrastrutturali. In prima fila nelle trattative però ci sarebbe Msc, gruppo dei trasporti marittimi che fa capo alla famiglia Aponte. Secondo indiscrezioni riportate dal Corriere della Sera, la società ha molta liquidità e - non avrebbe problemi ad avanzare un’offerta - ma sarebbe interessata solo al trasporto ferroviario e non a rilevare anche il ramo dei bus. I due gruppi, Global Infrastructure Partners e Msc, avrebbero, trovato la struttura per un possibile riassetto azionario di Italo, scrive sempre Il Sole24ore, ma ora l’operazione dovrà essere analizzata per capirne la fattibilità. L’obiettivo è la creazione di un “continuation fund”, cioè un nuovo veicolo d’investimento dove la stessa Gip dovrebbe reinvestire il 50 per cento delle risorse, mentre l’altra quota paritetica sarà a carico della controparte. Msc si sarebbe mossa in anticipo rispetto a un processo di cessione di Italo, che inizialmente era preventivato nel 2023. In ballo anche l'ipotesi di un'alleanza nel trasporto ferroviario con i francesi di Sncf. Sul fronte dei fondi, tre gruppi infrastrutturali avrebbero già mostrato un interesse per Italo: la divisione infrastrutture di Eqt, che potrebbe avvalersi della forza finanziaria del fondo olandese Apg, Brookfield Asset Management e Blackrock. Si aggiungono: il gruppo assicurativo Allianz (già presente nell’azionariato di Italo) e Gic. Alcuni di questi soggetti avrebbero chiesto come garanzia anche il reinvestimento dei soci italiani. La base d’asta comunque dovrebbe aggirarsi intorno ai quattro miliardi di euro, come riportato da Bloomberg, e l’eventuale operazione potrebbe avvenire parte in equity e parte scaricando debito. Ntv ha realizzato ricavi operativi per 487 milioni di euro e Gip è azionista per il 72% dal 2018

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits