Private equity
18 Ottobre 2022

Nextalia a scuola con la Luiss Business School

Il fondo batte le offerte concorrenti di Palamon e Cvc

Secondo quanto risulta a Verità&Affari, il fondo Nextalia ha vinto la gara per i master della Luiss battendo i fondi Cvc e Palamon. Il 50% più uno della Luiss Business School e, nello specifico, del ramo aziendale che fa riferimento ai master executive, andrà a Nextalia e alla sua startup Digit’ed. In gara per l’asset c'erano anche Palamon Capital Partners e Multiversity, società del fondo Cvc attiva nella formazione digitale. Le offerte dei tre fondi - Nextalia, Palamon e Cvc - erano equivalenti e intorno ai 25 milioni di euro. Nextalia, in precedenza ha rilevato l'80% di Intesa Sanpaolo Formazione e Altaformazione e punta a creare un polo italiano orientato al mondo corporate e che sfrutterà il canale distributivo della Banca dei Territori di Intesa. Cvc controlla le università telematiche Pegaso e Universitas Mercatorum, rilevate da Danilo Iervolino, e l'università telematica San Raffaele Roma per un fatturato che supera i 300 milioni di euro. Di recente ha peraltro siglato una partnership con il Sole24ore Formazione nel campo della formazione executive. A passare di mano è il ramo d’azienda concentrato sulla formazione post laurea per professionisti già inseriti nel mondo del lavoro e alle aziende.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits