Nextalia si è posta come è obiettivo di superare tra il 2025 e il 2026 i tre miliardi di capitale raccolto, con il lancio di due nuovi fondi quest'anno e la prospettiva di aggiungere altre due strategie l'anno venturo. Lo scrive La Stampa aggiungendo che l'idea della sgr è quella di supportare le aziende italiane nel loro ciclo di vita, mettendo al loro servizio network e competenze professionali in qualunque fase l'impresa si trovi. In corso d’anno, spiega il quotidiano, il numero di fondi salirà a quattro: gli ultimi arrivati sono Ventures, con 150 milioni di dimensione target e il closing previsto prima dell’estate, e Capitale Rilancio, di cui è appena stata lanciata la commercializzazione (target da 250 milioni) e su cui c’è l’impegno anche di Cdp. Sono dedicati rispettivamente alle imprese appena nate e a quelle in difficoltà ma in cerca di riscatto. L’obiettivo a fine 2024 è superare in raccolta gli 1,5 miliardi per sfondare i tre nei due anni successivi, quando saranno annunciate due nuove strategie di investimento. Una di esse sarà dedicata ai crediti “mezzanini”, strumento ibrido tra debito e capitale.