Private equity
17 Maggio 2016
Preziosi Food passa a Vertis
L'operazione ha portato alla cessione del 100% di Preziosi Food a una Newco di cui Vertis avrà il controllo e in cui reinvestiranno i tre manager
Lo scrive oggi Carlo Festa su Il Sole 24Ore, il gruppo Giochi Preziosi cede le attività nell’alimentare, concentrate nella partecipata Preziosi Food al fondo Vertis. Preziosi Food nasce a Melfi nel 2008 e si specializza nella produzione di snack dolci e salati con i brand Dolci Preziosi e Salati Preziosi. Preziosi Food è controllata dalla Grani&Partners al 60% e vede i due manager Donato D’Alessandro e Vito Spada come azionisti con il 20% a testa. La Grani & Partners è a sua volta controllata da Giochi Preziosi, la capogruppo che fa capo a Enrico Preziosi, mentre il 40% è posseduto dalla famiglia di Enrico Grani, imprenditore e Presidente/ad della Grani & Partners, nonché Presidente con deleghe della stessa Preziosi Food. L’operazione prevede che i fondi di Vertis - insieme a Hat – Holding All Together S.p.A., holding
di investimento attiva nel settore del private equity - tramite una
società veicolo, di cui Vertis avrà il controllo, acquiscano il 57,1% di una Newco che a sua volta deterrà il 100% di Preziosi Food. La Newco sarà partecipata da Grani & Partners, Enrico Grani, Donato D’Alessandro e Vito Spada, che insieme possiederanno il restante 42,9% in modo non paritetico. L’operazione verrà effettuata per un Enterprise Value di poco superiore ai 30 milioni di euro. L’operazione è stata seguita per Vertis dai partner Renato Vannucci e Paolo Santoro. La vendita della Preziosi Food è stata gestita da Arietti & Partners/M&A International - nella persona del partner Marco Vismara - come advisor finanziario per la società e i suoi soci. Gli studi legali coinvolti sono: Accinni Cartolano e Ass. per Vertis; LMCR - La Torre, Morgese, Cesàro, Rio per Giochi Preziosi; Pedersoli per i manager D’Alessandro e Spada. Le due diligence sono state effettuate da EY - Transaction Services (DD Contabile, Partner Alessandro Frezza), EY – Advisory Services (DD Commerciale, Partner Andrea Bassanino), EY - CICAS (DD Ambientale, Partner Riccardo Giovannini), EY - Studio legale e Tributario (DD Legale, Partner Gianroberto de Giovanni). L’operazione di Management buy-Out/Leveraged Buy Out sarà finanziata da BPER - Banca Popolare d’Emilia Romagna e BPM - Banca Popolare di Milano.
Categoria
- Tax&Legal
- Real Estate
- Eltif
- Ipo
- Infrastrutture
- Corporate Venture Capital
- Npl
- Spac
- News
- Business Angels
- M&A
- Private debt
- Private equity
- Venture capital
- Crowdfunding
- Eventi
- PIR
- Startup
- Studi e approfondimenti
- Turnaround
- Fintech
- Nomine e cambi di poltrona