Private equity
22 Gennaio 2020

Prima exit per Fondo Agroalimentare Italiano

L'azienda torna sotto il controllo della famiglia fondatrice

Fondo Agroalimentare Italiano ha venduto la sua partecipazione in Sfoglia Torino completando la sua prima uscita da un investimento. Fai è entrato in Sfoglia Torino nel 2017, al fianco del ceo Enzo Perrino e della sua famiglia. Insieme i due soci hanno adottato una strategia di crescita esterna per consolidare il settore italiano della pasta sfoglia surgelata e sono state così acquisite Righi e Idea Quick per rafforzare la gamma di prodotti di Sfoglia Torino sui canali di distribuzione. Come risultato le vendite del gruppo sono triplicate raggiungendo quasi 30 milioni di euro. Il gruppo ha inoltre rafforzato il proprio centro direzionale, a Buttigliera D’Asti, in modo da poter supportare ulteriori piani di crescita. Dopo questa fase, Sfoglia Torino tornerà sotto il controllo della famiglia Perrino. Fondo Agroalimentare Italiano ha chiuso la propria raccolta a dicembre 2019 con un importo complessivo di 55 milioni di euro. Dalla creazione del fondo nel 2018 a oggi sono state condotte sei operazioni principali che hanno mobilitato più di 33 milioni. Il fondo dovrebbe realizzare altri tre o quattro investimenti e sta analizzando già diverse opportunità. 

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits