Sono stati emessi il terzo e quarto slot di minibond di Garanzia Campania Bond, strumento di finanza innovativa promosso dalla Regione Campania tramite la società in house Sviluppo Campania. Le emissioni valgono complessivamente 30,7 milioni di euro e sono state realizzate da 14 pmi campane per finanziare i rispettivi programmi di sviluppo e crescita nel territorio regionale. Il programma, che prevede l’emissione di titoli obbligazionari per complessivi 148 milioni di euro (con una garanzia della Regione Campania pari al 25% dell’importo totale), è stato avviato lo scorso aprile con la prima emissione di minibond per 21,5 milioni di euro da parte di otto aziende ed è stato integrato da un secondo closing di 23,75 milioni di euro da parte di ulteriori dieci emittenti operative in Campania. Cassa Depositi e Prestiti e Mediocredito Centrale hanno agito in qualità di anchor investor dell’operazione, sottoscrivendo il 50% ciascuna dell’ammontare complessivo delle emissioni del programma. Le aziende coinvolte nei nuovi slot sono: Amendola, Bioitalia, Cesare Attolini, I.B.I.M., Insem, Istituto Diagnostico Varelli, Italced, Magsistem, Qualityagro, S.A.C.S., Trade Coffee, U.G.M., Viniexport Srl e Vrent. Con i proventi del finanziamento sosterranno programmi di sviluppo per la realizzazione di nuovi impianti, faranno investimenti in macchinari e software e alimenteranno la crescita dei business, con l’obiettivo di espandere l’orizzonte delle loro attività commerciali, diversificando la produzione ed accelerando il processo di digitalizzazione. Il portafoglio attuale di Garanzia Campania Bond è composto da minibond emessi da 32 pmi campane per un totale di 75,95 milioni di euro. Nei prossimi mesi si prevedono nuove emissioni fino a ulteriori 72,05 milioni: al 28 febbraio scorso hanno manifestato interesse per lo strumento 124 pmi.