Arriva la prima offerta non vincolante per la Sampdoria, scrive Il Secolo XIX. Si tratterebbe del fondo statunitense Cerberus Capital Management. Il nome a Genova è già noto, sottolinea il quotidiano, in quanto fu tra i pretendenti di Banca Carige, insieme a Bper e Crédit Agricole. Le due realtà, Cerberus e la squadra, potrebbero essere state messe in contatto da Banca Ifis, lo sponsor principale del club che a novembre 2021 ha rilevato 2,8 miliardi di crediti deteriorati dallo stesso fondo. Un family office spagnolo potrebbe affiancare gli americani nell'operazione. Oltre all’offerta Cerberus ci sono gli interessamenti di altri due fondi Usa (uno europeo e uno extraeuropeo). Quella per il club blucerchiato non è un'offerta vincolante ma è pur sempre la prima manifestazione concreta per la cessione e porta Cerberus a porsi un gradino sopra i sondaggi già effettuati dal tycoon David Blitzer e dal fondo Ares di Jim Miller. Cerberus è una società specializzata nell'acquisto di crediti deteriorati ma ha anche interessi nel calcio dato che è partner nel Royal Football Fund, una società di investimento sportivo con sede a Dubai.