L Catterton, dopo le prime indiscrezioni riportate in questo articolo, si starebbe avvicinando sempre di più a Etro, maison italiana del lusso fondata nel 1968 da Gerolamo Etro e tuttora a conduzione famigliare. Secondo diverse fonti di mercato il fondo di investimenti legato a LVMH, che ha già rilevato Birkenstock lo scorso febbraio, sarebbe in trattativa esclusiva col brand. Ne hanno parlato il Corriere della Sera e Repubblica, mentre una fonte citata da Reuters ha confermato la disponibilità nei confronti della manifestazione di interesse da parte di L Catterton, asserendo però che la trattativa tra le parti sia ancora ad uno stadio preliminare. Advisor per la maison è la banca d’affari Rothschild. Etro prima della pandemia ha registrato, nel 2019, un giro d’affari di 284,98 milioni di euro, con un Ebitda di 15,7 milioni secondo i dati pubblicati da Pambianco. Da settembre 2020 l’azienda si avvale della consulenza di Stefano Sassi, ex amministratore delegato di Valentino, per rilanciare il brand. Secondo Repubblica l’accordo prevederebbe la cessione del 60% del capitale a L Catterton, mentre il restante 40% resterebbe in mano alla famiglia. Il valore dell’operazione, secondo le stime di diverse fonti finanziarie, si aggira intorno al mezzo miliardo di euro. A riportarlo è Laura Galbiati per Fashion Network.